Sintomi dell'epatite A

Epatite A

Sintomi dell’epatite A

L’HEP potrebbe non sviluppare sintomi in alcune persone. Vale la pena ricordare che l’insorgenza della malattia negli adulti è più pronunciata; nella maggior parte dei casi, i bambini di età inferiore ai sei anni non presentano sintomi evidenti. Nei casi in cui compaiono i sintomi della malattia, il periodo necessario per apparire è da due a sei settimane dal momento dell’infezione con il virus e i sintomi si sviluppano per diversi giorni, di solito i sintomi continuano per quasi due mesi e i sintomi possono continuare per sei mesi in alcuni casi. Va notato che il paziente può diffondere la malattia e causare l’infezione di altri prima dell’insorgenza dei sintomi di quasi due settimane, così come il paziente è in grado di diffondere l’infezione, anche se nessun sintomo. I sintomi variano da lievi a gravi. I sintomi dell’epatite A includono:

  • Febbre.
  • Sensazione di stanchezza e affaticamento (affaticamento).
  • Perdita di appetito.
  • Nausea.
  • Vomito.
  • Dolore addominale.
  • Urina scura.
  • Movimenti intestinali colorati
  • Dolori articolari.
  • L’ittero, una pelle giallastra e un colore degli occhi, si presenta al 10% nei bambini con epatite A di età inferiore ai 6 anni e al 70% negli adulti e nei bambini di età superiore ai sei anni.
  • Diarrea (diarrea).

Sebbene l’epatite A di solito non causi gravi danni, a volte può causare insufficienza epatica e sintomi che possono indicare insufficienza epatica, che devono essere esaminati dal medico non appena si verificano:

  • Vomito improvviso e grave.
  • • Sanguinamento e lividi rapidi, come emorragia nasale o sanguinamento ricorrente nelle gengive.
  • Sentirsi irritati.
  • Problemi con concentrazione e memoria.
  • Sensazione di sonnolenza e confusione.

È anche importante adottare alcune misure per prevenire la diffusione della malattia da parte della persona infetta come; non andare al lavoro o a scuola per almeno una settimana di sintomi, lavarsi spesso le mani con acqua e sapone, non condividere gli asciugamani con gli altri, lavare i servizi igienici e l’acqua del rubinetto dopo l’uso,.

Test di laboratorio per la diagnosi di epatite A

L’epatite A viene rilevata da un esame del sangue che rileva la presenza di anticorpi prodotti dall’organismo per resistere al virus. Questi anticorpi sono presenti nel sangue nell’attuale infezione da virus dell’epatite A, così come nel caso di precedenti infezioni del virus. Esistono due tipi di test, come segue:

  • Esame anticorpale IgM dell’epatite A: Questi anticorpi compaiono due settimane dopo la prima lesione e svaniscono dopo tre o dodici mesi dopo l’infezione.
  • Esame degli anticorpi IgG contro l’epatite A: Questi anticorpi compaiono dalle otto alle dodici settimane dopo la prima lesione e rimangono permanentemente nel sangue per proteggere la persona dall’epatite A.

Vale la pena ricordare che il test del fegato viene eseguito per i seguenti scopi:

  • Per determinare il tipo di virus dell’epatite che è stato infettato.
  • Per esaminare le persone più vulnerabili come medici, dentisti e infermieri.
  • Al fine di prevenire la diffusione del virus dell’epatite A.
  • Garantire la presenza di anticorpi contro il virus dopo l’assunzione del vaccino (in inglese: vaccino), poiché la presenza di anticorpi significa la piena efficacia dello scorpione.
  • Per vedere se l’epatite A è la causa dei test di funzionalità epatica (test di funzionalità epatica).

Trattamento dell’epatite C

In realtà, non esiste una cura per l’epatite A e spesso il paziente si sta riprendendo da solo in pochi mesi, ma ci sono alcuni consigli da seguire, tra cui:

  • Riposo adeguato, soprattutto nelle prime fasi della malattia a causa della sensazione della persona molto stanca.
  • Assumi antidolorifici come il paracetamolo e l’ibuprofene quando senti dolore, ma dovresti consultare il medico per determinare la dose e la quantità che può essere assunta, a seconda della capacità e dell’efficacia del fegato nella persona interessata.
  • Mantenere la ventilazione e il raffreddamento dell’ambiente circostante, indossare indumenti ampi, evitare vasche idromassaggio per ridurre il prurito e nei casi più gravi possono essere prescritti farmaci antistaminici.
  • Mangia piccoli pasti leggeri per ridurre la nausea e il vomito. I farmaci antiemetici possono anche essere usati se il problema persiste dopo aver consultato un medico.